bed-and-breakfast-osimo

Bed and Breakfast ad Osimo, tra borghi storici e la Riviera del Conero

Scopri le meraviglie di Osimo e i suoi dintorni, parti dal nostro Bed and Breakfast

Osimo

Il piccolo borgo di Osimo a pochi km dal nostro Bed and Breakfast è uno dei tanti paesini tipici tra le colline Marchigiane a pochi km dal mare. Una città Romana, dalle mura tipiche, antiche statue acefale e chiese in stile romanico-gotico. Una città dai mille misteri, nel suo sottosuolo sono state scoperte delle antiche cavità risalenti a 2500 anni fa, che formavano una vera e propria città sotterranea, da non perdere una suggestiva visita a questi misteriosi cunicoli, passaggi segreti, altorilievi e simboli scavati nella pietra.

bed and breakfast osimo

  • bed and breakfast osimo

    Loreto

    La piccola cittadina di Loreto ospita il famoso Santuario della Santa Casa, una delle più importanti mete di pellegrinaggio cattolico. All’interno sono ospitati i resti della Santa Casa di Maria di Nazareth, dove è avvenuta l’Annunciazione. La Basilica è anche un luogo ricco d’opere d’arte, interessante anche la visita ai suoi camminamenti di ronda.

  • bed and breakfast osimo

    Recanati

    Il caratteristico borgo di Recanati è la patria della musica e della poesia. Tra i suoi vicoli potete respirare l’atmosfera delle poesie di Giacomo Leopardi, e il canto del tenore Beniamino Gigli. Da non perdere la visita alla casa del poeta, la sua biblioteca e il colle dell’Infinito. Meravigliose opere di Lorenzo Lotto sono custodite all’interno del Museo Civico, situato tra il parco di Villa Colloredo Mels e il Duomo.

  • bed and breakfast osimo

    Offagna

    Piccolo borgo medievale arroccato tra le colline della Riviera del Conero a pochi km dal borgo di Osimo. La maestosa rocca venne costruita nel 1454 come luogo di difesa, oggi sede della mostra d’armi permanente. Ogni anno nel mese di luglio non perdetevi l’occasione di fare un salto nel passato con le Feste Medievali tra dame e cavalieri, il paese entra in un’atmosfera fiabesca della lontana epoca, tra torce e artisti di strada.

  • bed and breakfast osimo

    Urbino

    Urbino ospita il più bel edificio di tutto il Rinascimento, il Palazzo Ducale, con la sua magnifica facciata eretta in onore di Federico di Montefeltro. Al suo interno si possono ammirare i capolavori di Raffaello, Piero della Francesca e Giovanni Bellini, raccolti nella Galleria Nazionale delle Marche. Bello da vedere anche il duomo, con l’imponente dipinto dell’Ultima cena del Barocci, la Fortezza Albornoz e la casa natale di Raffaello, la casa-museo ospita il famoso quadro Madonna con Bambino.

  • bed and breakfast osimo

    Le Grotte di Frasassi

    Grotte sotterranee di origine carsica, scoperte nel piccolo comune di Genga in provincia di Ancona nel 1948. Grazie ad una faticosa opera di scavatura oggi è possibile ammirare gli scorci più belli di questo luogo incantevole con percorsi guidati dalla durata minima di 75 minuti (1500 mt). La temperatura interna è di circa 14°C, si consiglia perciò di indossare maglione e scarpe comode.

  • bed and breakfast osimo castelfidardo

    Castelfidardo

    Cittadina tipica Medioevale affacciata sulla Riviera del Conero, famosa in tutto il mondo per la costruzione di Fisarmoniche. A Castelfidardo venne costruita la prima fisarmonica nel '800, fu Paolo Soprani ad inventare dal nulla un'industria che da lì a poco avrebbe stravolto l'economia della piccola cittadina rurale, rendendola un punto di riferimento per il mercato mondiale in questo settore.

  • bed and breakfast osimo camerano

    Camerano

    Grotte comunicanti e misteriosi percorsi labirintici sono stati scoperti nel sottosuolo del centro storico di Camerano. Un vero e proprio paese sotterraneo ricco di fascino, di storia e leggenda. Ogni ambiente è abbellito con bassorilievi, simboli religiosi, colonne e decorazioni, non perdetevi una visita a questo paese fiabesco.



Il Conero e le sue spiagge

La magnifica Riviera del Conero prende il nome dall'omonimo monte a picco sul mare, alle sue pendici splendide spiagge e calette si nascondo tra la sua roccia e la folta vegetazione mediterranea del Parco del Conero. A pochi km dal nostro Bed and Breakfast ad Osimo, troverete variegate tipologie di spiagge, da quelle ancora incontaminate tra la natura, come la spiaggia delle Due Sorelle, i Sassi Neri, la spiaggia di Mezzavalle e del Trave; a spiagge attrezzate e comode come quelle del Lido di Marcelli e Numana (spiaggia Urbani, la Spiaggiola e la spiaggia dei Frati). Scendendo dal piccolo borgo di Sirolo si raggiunge con l'autobus o a piedi la magnifica spiaggia di San Michele, una spiaggia attrezzata in una tipica caletta sotto all'imponente monte. Rinomata è la bianca spiaggia di Portonovo, una baia completamente immersa nella vegetazione, facilmente raggiungibile in auto.

bed and breakfast osimo

bed and breakfast osimo

bed and breakfast osimo

bed and breakfast osimo



Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet